-
Quando ci troviamo nella situazione di dover identificare il kit di amplificazione che più fa al caso nostro, un passo fondamentale riguarda la scelta dell’antenna esterna più adatta, che ci permetta di ottenere il risultato più soddisfacente possibile.
-
Nel caso in cui si abbia a che fare con installazioni particolari è essenziale l’utilizzo di strumenti che permettano la trasmissione del segnale in ingresso verso più aree, permettendo una distribuzione omogenea, o meno, del segnale in uscita: si parla di splitter di segnale e di accoppiatori.
-
L'interferenza è la sovrapposizione di due o più onde della stessa frequenza o comunque molto vicine. Se le frequenze interferenti sono vicine, il ripetitore GSM potrebbe non funzionare più come dovrebbe. Dai un'occhiata a questo blog riguardo le soluzioni suggerite su come evitare le interferenze.
-
Il tuo ripetitore sembra funzionare male? La causa più comune è l'interferenza. L'interferenza ha diverse cause. Leggi questo articolo per conoscere la soluzione in modo da poter godere nuovamente dell'amplificazione.
-
Per ottenere il massimo dal tuo ripetitore GSM, è importante trovare il miglior segnale possibile all'esterno. In effetti, non c'è nulla di "magico" in un amplificatore GSM: l'amplificatore GSM può "solo" amplificare le onde esistenti e non ricrearle da zero. Inoltre, migliore è il segnale ricevuto, migliori sono le prestazioni del tuo amplificatore GSM. È l'antenna esterna del tuo kit che viene "prima" e quindi è importante eseguire un'attenta installazione. Non c'è niente di complicato da fare, devi solo prestare attenzione ad alcuni passaggi, che sono descritti di seguito.
-
Il consumo energetico di un ripetitore GSM é relativamente basso, il suo costo effettivo può essere calcolato utilizzando i dati dell'adattatore.
-
Con un amplificatore di segnale si possono utilizzare diversi tipi di antenne: omnidirezionali, logaritmiche, a soffitto o a pannello, paraboliche... Ogni tipo diverso offre quindi possibilità specifiche. Facciamo il punto della situazione.
-
Parlando di amplificatore cellulare, è una domanda frequente: qual è la lunghezza massima che il suo cavo coassiale può avere? Dal momento che un cavo più lungo induce più perdita, bisogna trovare la lunghezza giusta, senza togliere troppa potenza all'amplificatore di segnale cellulare.
-
Come montare un connettore N a vite su un cavo coassiale, magari durante l’installazione di un amplificatore di segnale cellulare, all’interno di un edificio con problemi di ricezione? Questa piccola guida illustrata vi mostra come procedere: attenti alle dita!
-
É la qualitá del segnale captato all’esterno a condizionare sensibilmente l’efficacia di un ripetitore GSM entro le mura di un ambiente. Posizionare accuratamente l’ antenna esterna non é poi cosí complicato, in questo articolo vediamo come procedere.