Pagina 6 - Blog

  1. Rete cellulare e machine-to-machine

    Rete cellulare e machine-to-machine

    La rete cellulare funziona anche con altri dispositivi oltre agli smartphones e agli amplificatori GSM: centraline e sistemi di allarme, terminali di pagamento (POS), celle frigorifere a temperatura sorvegliata ecc. Scopriamo le possibili applicazioni.

    Leggi di piu' »
  2. Ripetitore GSM domestico per case di campagna

    Ripetitore GSM domestico per case di campagna

    Un ripetitore GSM domestico puó essere un' ottima soluzione per molti di noi che hanno una casa in campagna. Forse ci passiamo solo il fine settimana, peró ci piace l’idea di essere sempre reperibili telefonicamente. E usare internet, ovviamente.

    Leggi di piu' »
  3. Migliorare il segnale cellulare in ufficio

    Migliorare il segnale cellulare in ufficio

    In molti edifici recenti il segnale cellulare é scarso: in questi casi é molto probabile che i problemi di ricezione abbiano a che fare con l'isolamento della struttura. Entra in gioco allora il beneficio di un ripetitore GSM per migliorare il segnale cellulare.

    Leggi di piu' »
  4. Chiamate in 4G: scopriamo la VoLTE!

    Chiamate in 4G: scopriamo la VoLTE!

    A partire dal 2015 le chiamate in 4G sono diventate un'opzione molto interessante; questa tecnologia é conosciuta come VoLTE. Esiste giá la possibilitá di fare chiamate in 4G? Cosa significa VoLTE e quale vantaggio hanno le chiamate in 4G?

    Leggi di piu' »
  5. Q&A Amplificatore cellulare, ripetitore cellulare

    Q&A Amplificatore cellulare, ripetitore cellulare

    Amplificatore cellulare, ripetitore cellulare, ripetitore GSM, amplificatore di segnale cellulare: che confusione! Tutte queste denominazioni (e molte altre) indicano lo stesso prodotto? Per fortuna sí, ma spesso vengono usate impropriamente.

    Leggi di piu' »
  6. Come scegliere il ripetitore cellulare giusto?

    Come scegliere il ripetitore cellulare giusto?

    La scelta del giusto ripetitore cellulare puó essere un’ardua impresa. Telefonare, tecnicamente, dovrebbe avvenire senza problemi di ricezione cellulare. Vi mostriamo qui come scegliere il ripetitore giusto, con l’aiuto di qualche esempio.

    Leggi di piu' »
  7. Montare un Connettore N su un cavo coassiale

    Montare un Connettore N su un cavo coassiale

    Come montare un connettore N a vite su un cavo coassiale, magari durante l’installazione di un amplificatore di segnale cellulare, all’interno di un edificio con problemi di ricezione? Questa piccola guida illustrata vi mostra come procedere: attenti alle dita!

    Leggi di piu' »
  8. L'antenna Yagi: guida rapida

    La antenna Yagi: guida rapida

    L’antenna Yagi é forse la piú diffusa sui tetti delle case e piú o meno direttamente ci abbiamo avuto a che fare, se non altro per la ricezione televisiva. Parliamo dell’impiego della antenna Yagi nella rete cellulare e vediamo come aiuta a risolvere problemi di ricezione.

    Leggi di piu' »
  9. Ripetitore GSM: Guida all'acquisto

    Ripetitore GSM: Guida all'acquisto

    Cosí come, prima di andare a comprare un nuovo frigorifero, prendiamo le misure dei muri della cucina, allo stesso modo ci sono 4 informazioni essenziali da raccogliere per capire quale ripetitore GSM fa al caso nostro. Ecco quali sono.

    Leggi di piu' »
  10. L’antenna esterna di un amplificatore GSM

    L’antenna esterna di un amplificatore GSM

    É la qualitá del segnale captato all’esterno a condizionare sensibilmente l’efficacia di un ripetitore GSM entro le mura di un ambiente. Posizionare accuratamente l’ antenna esterna non é poi cosí complicato, in questo articolo vediamo come procedere.

    Leggi di piu' »
' '