L'antenna Yagi é forse la piú diffusa sui tetti delle case e piú o meno direttamente ci abbiamo avuto tutti a che fare, se non altro per la ricezione televisiva. Qui parliamo dell’impiego della antenna Yagi nel mondo della rete cellulare.
- L’antenna Yagi: una soluzione molto comune
- Antenna Yagi Logarithm
- Antenna Yagi Super Logarithm
- Doppia Antenna Yagi Super Logarithm
- Al mio ripetitore serve una antenna Yagi?
1. L’antenna Yagi: una soluzione molto comune
L'antenna Yagi, detta anche Yagi-Uda, perché prende il nome dei suoi inventori, Hidetsugu Yagi e Shintaro Uda, è un tipo di antenna a banda larga, ampiamente usata per la ricezione televisiva e la telefonia cellulare. All’interno del mondo delle onde radio ci troviamo qui nella banda UHF (Ultra High Frequency), dove la frequenze sono comprese tra 300 e 3000 MHz.
Ovviamente non approfondiremo qui gli aspetti relativi alla ricezione televisiva ma parleremo di come la antenna Yagi sia divenuta una componente immancabile dei ripetitori GSM in quanto é la antenna migliore per catturare segnale a distanza con un angolo di apertura maggiore della collega antenna parabolica.
Come considerazione iniziale diciamo che la maggior parte dei nostri kit ripetitori GSM hanno come antenna esterna una antenna a pannello, con un angolo di apertura molto ampio (quasi 180 gradi) e una ridotta capacitá di ricevere / trasmettere il segnale cellulare su distanze superiori a 1,5km circa.
Ecco perché in molte situazioni per risolvere problemi di ricezione occorre un ripetitore GSM corredato da una antenna Yagi. Al momento nel nostro catalogo abbiamo tre varianti e le passiamo in rassegna qui sotto. Riguardo invece all'intero universo delle antenne per amplificatori GSM abbiamo pubblicato un articolo molto interessante.
2. Antenna Yagi Logarithm
Delle tre varianti, l'antenna Yagi Logarithm é sicuramente la piú utilizzata e fa giá parte dei kit ripetitori Triband e 5-band. In piú, é la personalizzazione del kit piú acquistata per le sue caratteristiche, che la rendono un ottimo compromesso.
La antenna Yagi Logarithm ha una gamma di frequenza compresa tra 790 e 960 MHz e 1710 e 2500 MHz, un guadagno (gain) pari a 9 dBi, che le consente di catturare il segnale fino a circa 4-5 km di distanza.
Come le sue varianti Yagi Super e Double Yagi Super ha un connettore N-femmina ed é ovviamente impermeabile all’acqua, per poter essere collocata nel luogo dove normalmente rende al meglio: il tetto di un edificio.
3. Antenna Yagi Super Logarithm
Di aspetto, l'antenna Yagi Super Logarithm é praticamente identica alla prima (la bandiera é 10cm piú lunga) ma cambiano alcuni aspetti importanti.
Per primo, il guadagno della antenna Yagi Super é maggiore (11 dB) e questo la rende in grado di andare a prendere il segnale a distanze ancora maggiori, fino a circa 12-14 km. Un bel vantaggio se siamo ubicati in zona rurale o montana, indubbiamente.
In secondo luogo, peró, sottolineamo anche l’effetto collaterale di questa caratteristica: l’angolo di apertura di questa antenna é molto ridotto. Va quindi puntata con molta precisione e non sará possibile intercettare molte stazioni radio base contemporaneamente (un punto debole che invece la antenna a pannello non ha).
4. Doppia Antenna Yagi Super Logarithm
La doppia antenna Yagi Super Logarithm é l'ultima arrivata nel nostro reparto di antenne per uso esterno ed é un prodotto molto interessante. Di aspetto si presenta come due antenne Yagi messe di spalle l'una con l'altra e quindi é doppio anche l'ingombro.
La doppia antenna Yagi é pensata per situazioni specifiche, in particolare ambienti stretti e sviluppati per il lungo. Pensiamo a tunnel, gallerie, parcheggi sotterranei e magazzini.
Viene fornita con un cavetto di 30cm e connettore N-femmina.
5. Al mio ripetitore serve una antenna Yagi?
Come abbiamo visto, nei nostri kit ripetitori GSM triband Chiamate+3G e anche Chiamate+4G e i nostri top di gamma ripetitori 5band troviamo la antenna Yagi Logarithm che viene fornita "di serie".
Riguardo agli altri modelli, in molti casi é consigliabile richiedere una personalizzazione del kit, ovvero la sostituzione della antenna esterna a pannello (standard) con la nostra antenna Yagi, Yagi Super o Doppia Yagi Logarithm.
Se avete modo di appurare che la distanza del vostro edificio dalla stazione radio base piú vicina del vostro gestore é superiore a 1,5km allora vi consigliamo caldamente di propendere per una antenna Yagi Logarithm.
Se la vostra distanza é invece superiore a 4-5km, allora é bene dotare il proprio ripetitore GSM di una antenna Yagi Super Logarithm.
Se il vostro obiettivo é invece portare segnale cellulare in un ambiente stretto e sviluppato per il lungo, allora la doppia antenna Yagi é quello che fa per voi.
Tutte queste antenne, a ogni modo, sono compatibili con tutte le frequenze che ci interessano ,
Ai fini di una installazione impeccabile e che dia buoni risultati, potrebbe infine occorrervi una staffa ovvero un supporto su cui installare la vostra nuova antenna. In ogni caso rimarremo a vostra disposizione per qualsiasi dubbio o situazione particolare da valutare insieme. Molto volentieri!