-
Che ne sará della rete 3G? Questa tecnologia é di 10 anni fa e ora viene sorpassata dalle reti 4G e 5G. Che sará della 2100 MHz, la frequenza classica della rete 3G? Verrá impiegata in altro modo oppure dismessa?
-
La rete cellulare funziona anche con altri dispositivi oltre agli smartphones e agli amplificatori GSM: centraline e sistemi di allarme, terminali di pagamento (POS), celle frigorifere a temperatura sorvegliata ecc. Scopriamo le possibili applicazioni.
-
I ripetitori GSM, come le altre macchine, parlano un loro linguaggio espresso in codici, sigle, numeri. Che confusione! Senza perdere di vista l'utilitá pratica, parliamo qui di decibel (dB), che hanno a che fare con la parte piú sensibile del nostro amico: le sue antenne.
-
Impossibile parlare di onde radio o reti cellulari senza usare la parola "frequenza". In questa breve lettura vediamo sinteticamente di definire tale grandezza. Vedremo poi quali sono le frequenze piú utilizzate nella telefonia mobile.
-
La maggior parte di noi utilizza un telefono cellulare (oggi evoluto in smartphone, peró la logica di base é sempre la stessa) ma non tutti sanno perché si chiama cellulare: spieghiamo brevemente cos'é una rete cellulare, o rete mobile, e come gestisce il segnale cellulare.